Proprio come succede con i compleanni, con i numeri di telefono e con l’indossare le scarpe per uscire, spesso ci si dimentica di preparare la cena. Per correre velocemente ai ripari ci viene in aiuto questa ricetta: la torta di pane di Altamura con zucchini e pomodori.
Ingredienti
6- 8 fette di pane di Altamura, leggermente rafferme
5 uova (eventualmente, un tuorlo in più)
250 ml di panna fresca liquida (eventualmente, 75 ml in più)
500 g di zucchini
2 pomodori
1 scamorza affumicata ( circa 3 hg)
olio extravergine di oliva
pangrattato
parmigiano grattugiato, 2 belle manciate
un mix di spezie fresche( origano-timo- basilico)
sale e pepe
Utensili necessari: Stampo a cerniera di 24/26 cm di diametro.
Rivestite il fondo dello stampo con carta da forno e ungete bene i bordi.
Sgusciate le uova, sbattetele rapidamente con una forchetta, aggiungete la panna e salate. Immergetevi velocemente le fette di pane e disponetele nella tortiera, in modo da ricoprire il fondo e i bordi.
Mettere in forno ad asciugare, a 200 gradi, per 4-5 minuti
Nel frattempo, grattugiate gli zucchini e fateli saltare in padella per 7-8 minuti, con un po’ di olio e sale. Potete anche aromatizzare con del basilico, tagliuzzato con le forbici. Devono rimanere croccanti.
Lasciateli intiepidire e uniteli al composto rimasto di uova e panna.
Se il pane dovesse averne assorbito troppo, aggiungete eventualmente un tuorlo e 75 ml di panna. Aggiungetevi poi la scamorza tagliata a dadini, il parmigiano, una macinata di pepe e un po’ di sale, se è il caso: tutto dipende dal grado di sapidità dei formaggi.
Versate poi questo composto nella tortiera rivestita di pane, livellatelo bene e copritene una parte con delle fette non troppo sottili di pomodoro ( vanno bene quelli da condire, rotondi). In pratica, dovete fare un cerchio, lasciando libero il centro, come nella foto.
Terminate spolverando la superficie di pangrattato e di erbette.
In forno a 200 gradi per mezz’ora o 40 minuti.
Variante alla melanzana
Lavate una melanzana tonda, mondatela e tagliatela a fette alte un dito: mettete queste ultime in uno scolapasta, salatele e lasciatele spurgare per circa un’ora. Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente, asciugatele tamponando con un foglio di carta assorbente da cucina e tagliatele a cubetti. Fateli saltare in padella, in un filo d’olio, per 7-8 minuti, aromatizzando con del basilico e poi procedere come per gli zucchini.