Bellezza

Come Limare le Unghie

Le unghie sono un biglietto da visita per i nostri interlocutori, una mano curata, femminile è anche sensuale ed indica che siamo persone che non amano trascurarsi e che si vogliono bene, la moda inoltre impone, a chi intende seguirla, unghie sempre al top e “modellate” in formati sempre innovativi, negli ultimi anni ad esempio si sono fatti strada sempre nuove forme, quali lo square, lo stiletto, edge, ecc.. i quali necessitano chiaramente di una certa abilità con la manicure ed in particolare con la limatura.

Limare le unghie in maniera corretta infatti è fondamentale non solo ad ottenere un gradevole aspetto estetico, ma anche e soprattutto per permettere all’ unghia di crescere in salute, una limatura troppo energica oppure eseguita in maniera scorretta ad esempio possono addirittura arrivare a modificare la crescita normale dell’ unghia, improntando uno sviluppo anomalo, senza considerare inoltre che le unghie potrebbero indebolirsi e quindi sfaldarsi o spezzarsi. Vediamo allora come limare le unghie.

Come scegliere la lima per unghie giusta

Scegliere la lima per unghie giusta è importante per mantenere le unghie in buone condizioni e per ottenere una limatura efficace e delicata. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie una lima per unghie:

Materiale: Le lime per unghie sono disponibili in diversi materiali, tra cui metallo, carta abrasiva, vetro e cristallo. Le lime metalliche possono essere troppo aggressive per un uso frequente e potrebbero danneggiare le unghie. Le lime in carta abrasiva sono generalmente economiche e monouso, ma si consumano rapidamente. Le lime in vetro o cristallo sono più delicate sulle unghie e durano più a lungo rispetto alle altre tipologie, rendendole una scelta popolare e consigliata.

Grana: La grana della lima per unghie si riferisce alla sua ruvidezza o alla quantità di abrasione che può fornire. Le lime con grana grossolana (80-100 grana) sono adatte per unghie molto spesse o per limare rapidamente la lunghezza dell’unghia, ma possono essere troppo aggressive per unghie sottili o deboli. Le lime con grana media (180-220 grana) sono adatte per la maggior parte delle unghie e offrono un buon equilibrio tra velocità di limatura e delicatezza. Le lime a grana fine (oltre 240 grana) sono ideali per rifinire i bordi delle unghie e per unghie più fragili o sottili, in quanto sono molto più delicate.

Forma: Le lime per unghie sono disponibili in diverse forme, tra cui rettangolare, a mezzaluna e a punta. La scelta della forma dipende dalle preferenze personali e dal tipo di lavoro che si intende svolgere. Le lime rettangolari sono versatili e adatte per la maggior parte delle situazioni, mentre le lime a mezzaluna o a punta possono essere utili per raggiungere angoli difficili o per lavori di precisione.

Manico: Alcune lime per unghie hanno un manico in plastica o in legno per una presa più comoda e un migliore controllo durante la limatura. Se preferisci avere un maggiore controllo e comfort durante la limatura, scegli una lima con un manico ergonomico.

Qualità: Come per qualsiasi altro strumento, la qualità della lima per unghie è importante. Scegliere una lima di buona qualità garantirà risultati migliori, una maggiore durata e un’esperienza di limatura più piacevole.

In generale, per la maggior parte delle persone, una lima per unghie in vetro o cristallo con grana media o fine è una buona scelta. Tuttavia, è importante considerare le proprie esigenze specifiche e le condizioni delle unghie al momento della scelta della lima più adatta.

Come limare le unghie

Per prima cosa eseguite i passi base della manicure, ovvero, rimuovete lo smalto vecchio e lasciate in ammollo le unghie in acqua tiepida, quindi spingete all’ indietro le cuticole. A questo punto immergete un batuffolo di cotone idrofilo in una soluzione ottenuta con succo di limone ed olio di oliva e passatelo su tutte le unghie, poi lasciate agire per qualche minuto. Questo accorgimento oltre che a rinforzare le unghie vi agevolerà quando andrete a limarle, evitando così di spezzarle.

Tenere la lima correttamente: Impugnare la lima per unghie tra il pollice e l’indice, mantenendo un angolo di circa 45 gradi rispetto all’unghia.

La prima regola fondamentale consiste nel limare le unghie sempre nello stesso lato e con delicatezza, poi a seconda della forma che desiderate ottenere potrete regolarvi, se ad esempi vi piacciono le unghie quadrate, dovrete limare di piatto e in orizzontale le unghie e poi con la lima dritta limerete i lati dell’ unghia, se gli angoli fossero troppo appuntiti potreste smussarli lievemente.

Iniziare a limare un’unghia partendo da uno dei lati, spostandosi verso il centro dell’unghia in un movimento a forma di arco. Utilizzare movimenti lunghi e lenti, e limare sempre nella stessa direzione per evitare di indebolire o danneggiare l’unghia. Non limare avanti e indietro con movimenti rapidi e bruschi, poiché questo può causare sfaldamento o rottura delle unghie.

Mentre si lima, controllare periodicamente la forma dell’unghia per assicurarsi di ottenere la forma desiderata. Le forme comuni di unghie includono quadrata, ovale, a mandorla e squoval (un mix tra quadrata e ovale). Adattare la limatura in base alla forma desiderata. Se preferite le unghie arrotondate invece usate una lima a mezzaluna e smussate via via gli angoli, curvandola leggermente.

Dopo aver limato tutte le unghie, lavare le mani per rimuovere eventuali residui di polvere o detriti. È possibile applicare una crema idratante o un olio per cuticole per nutrire e proteggere le unghie e le cuticole.

Lavori Domestici

Come Preparare un Centrifugato di Carote e Zenzero

Centrifugato di carote, zenzero e mela, ricetta light, con tante vitamine care alla nostra salute. Ha notevoli proprietà dimagranti ed energizzanti.

Proprietà di zenzero e carote

Le carote contengono molte vitamine utili: vitamina A e beta-carotene, vitamine C, B, E, D e K, fosforo, zinco, potassio, calcio, manganese, vitamina K, acido folico, ferro, sodio, rame, magnesio. Le carote posseggono inoltre qualità che aiutano il metabolismo dei grassi.

Proprietà del succo di carote: diminuisce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, rinforza i vasi sanguigni, Il succo di carota contiene magnesio, il quale contribuisce a diminuire il livello di colesterolo cattivo nel corpo; inoltre allevia gli spasmi muscolari e rafforza i vasi sanguigni. Ha notevoli proprietà anti infiammatorie e anti ossidanti, ritardando l’invecchiamento. E’ un potente antisettico e antibatterico.

Lo Zenzero è invece un grande aiuto per bruciare i grassi: ci permette di bruciare molte calorie e aiuta inoltre la digestione. Ha anche proprietà anti infiammatorie per i muscoli,..

Preparazione

Vediamo come prepararlo, il procedimento è molto semplice, tutto quello che serve è una centrifuga e pochi ingredienti.

Ingredienti: una mela, 5 carote grandi, 2-3 centimetri di zenzero.

Sciacquare gli ingredienti e tagliarli a pezzi piuttosto grossi. Centrifugare e bere immediatamente.

Potete centrifugare lo zenzero con tutta la buccia, così come carote e mele.

Un tocco in più: aggiungete un gambo di sedano, per dare un retrogusto dolce di verdura verde.

Consumatori

Come Scegliere un Regalo Ecologico per i Bambini

Se abbiamo scelto di regalare ai nostri bambini o ai figli dei nostri amici regali ecologici e green, è perché sappiamo bene quali benefici questi oggetti abbiano rispetto a quelli tradizionalmente venduti e commercializzati.
I giocattoli realizzati in materiali naturali non possono in alcun modo creare allergie e danni alla salute dei bambini; gli oggetti in legno e in bambù hanno una vita molto più lunga rispetto ai loro gemelli in plastica, quindi ci sarà meno spreco e meno rifiuti; i classici giocattoli in legno, senza batterie, spingono al gioco creativo e stimolano l’immaginazione dei bambini.

Un gioco che piace ai bambini di tutte le età, ma anche agli adulti?
La pasta modellante. Permette di creare con le proprie mani oggetti e personaggi preferiti, fa volare la fantasia e la creatività. Scegliamola ecologica, realizzata con ingredienti biologici come la farina di riso, così non rischiamo di entrare in contatto con sostanze chimiche e talvolta tossiche.

Tutti i bambini adorano avere un proprio rifugio, una piccola tenda o una casetta dove potersi nascondere, dove poter invitare gli amichetti a bere un tè immaginario e dove dare libero sfogo alla propria fantasia.
Una casetta realizzata con pezzi di cartone è la scelta ideale perché facile da assemblare, leggera da trasportare, grande abbastanza da permettere che i bambini fino ai 3 anni riescano a starci comodamente in piedi dentro, ma non troppo da ingombrare tutto il soggiorno di casa!

Il momento del bagnetto può diventare ancora più divertente grazie a una barchetta realizzata in materiale ecocompatibile, come questa ottenuta dal riciclo dei contenitori del latte in plastica. Terrà impegnati i bambini per un bel po’ di tempo grazie ai tanti beccucci e aperture che permettono di raccogliere e versare l’acqua!

Per i più grandicelli possiamo optare per un gioco da fare in compagnia come le carte Memo. Le carte Memo del WWF sono realizzate con il legno proveniente da foreste controllate, rappresentano gli animali selvaggi più amati dai bambini, creano curiosità e interesse verso la natura e spingono ad imparare come rispettarla e amarla.

Le fioriste in erba apprezzeranno un set completo di tutto il necessario per piantare, coltivare e vedere crescere tante tipologie di fiori diversi, per tutto l’anno. Una piccola casetta in legno dove far crescere i fiori più belli.

Lavori Domestici

Quali Sono gli Utilizzi del Bicarbonato in Casa

Sinceramente un tempo per me il bicarbonato era utile solo per la pulizia del frigo.. da quando ho scoperto tutta la miriade di suoi utilizzi lo tengo sempre in casa.

A differenza di me gli antichi Egizi lo utilizzavano già, ad esempio per tingere i tessuti e fare il sapone!!!
Il bicarbonato di sodio è uno dei migliori ingredienti sia per l’igiene personale sia per la pulizia della casa.
Vi posto alcuni usi che conosco… allargate pure la lista con i vostri utilizzi ed esperienze!!!

Usi domestici bicarbonato di sodio
-Il bicarbonato pulisce ,deodora,ottimo ammorbidente , è una buona polvere sgrassante, ottimo in lavatrice!
-Composizione alcalina,quindi ottimo contro il proliferare dei batteri
-Aggiunto all’acqua per lavare frutta e verdura aiuta ad eliminare antiparassitari e sporco
-Pentole bruciate.. versare il bicarbonato,coprire con acqua e far bollire per 5 minuti.
-Pulire acciaio,frigorifero,tappeti(aprirò poi i vari post)

Per le pulizie

pulizie ordinarie: sciolgo 3 cucchiai (50 gr)di bicarbonato in 1 litro d’acqua
pulizie profonde: sciolgo circa 6 cucchiai (90 gr) di bicarbonato sempre in un litro d’acqua

Ricetta anticalcare ed ottimo detergente
48 g di bicarbonato
500 ml d’acqua
Con queste dosi potete prepararvi un ottimo spruzzino sgrassante e detergente.
Sinceramente io lo uso per pulire i fornelli!!!

Proprietà:sgrassante,igienizzante,deodorante
Utilizzo:Lo spruzzino “acqua & bicarbonato”è adatto a tutte le superfici lavabili.Teoricamente il bicarbonato mescolato con l’acqua crea una soluzione alcalina blanda,quindi poco sgrassante dicono ma personalmente io la trovo molto efficace sui fornelli… piani lavoro,frigoriferi,forni,lavandini, pre-trattante piatti lavati in lavastoviglie..
Attenzione:Non superare questa dose di bicarbonato altrimenti si ottura lo spruzzino. Il bicarbonato non va usato mescolato con aceto poichè chimicamente opposti uno acido l’altro basico, quindi vanno ad annullarsi a vicenda.
Il bicarbonato a temperature alte si decompone quindi usarlo con acqua fredda o appena tiepida, mai superiore ai 40°.Agitare sempre lo spruzzino prima dell’uso.

DETERGENTI SPRUZZINI NATURALI
Vi ricordo inoltre la super ricetta velocissima con bicarbonato… ricordate?
Il nostro VIM FATTO IN CASA…
Questo con i miei tre spruzzini devo dire che mi hanno fatto smettere di comprare qualsiasi altro prodotto!!
Mi affido a loro e la pulizia è garantita!!
SGRASSANTE VIM FATTO IN CASA CON BICARBONATO
PULISCE OGNI FORMA DI GRASSO.. ANCHE SULLA PLASTICA..PER NON DIRE LO SPLENDORE DELL’ACCIAIO,LAVELLO,PIANO COTTURA,PENTOLE..RUBINETTERIA..CERAMICA..

Igiene personale

pasta base mille usi:
3 parti di bicarbonato ed una d’acqua

Toglie il makeup. Diluitene un po’ in acqua, e poi lavatevi il viso: rimuove il makeup e fa uno scrub gentile.
Per la pelle. E’ ottimo per scrub di gomiti e ginocchia, mescolando 3 cucchiai di bicarbonato con 1 cucchiaio d’acqua
Per scottature da sole. Se vi siete bruciate, applicate la pasta di bicarbonato ( 3 cucchiai di bicarbonato con 1 cucchiaio d’acqua) sulla zona scottata e lasciatela per un’ora o due se potete!!
Per i piedi.Mettete in una bacinella piena di acqua calda 2 cucchiai di bicarbonato e 1 cucchiaio di sale fino. Immergetevi i piedi per un quarto d’ora.Li rende veramente morbidi!!Ideale come trattamento per piedi stanchi o per la cura della pelle del piede.
Lava i capelli. Mezza tazza di bicarbonato aggiunta allo shampoo toglie tutti i residue di gel e spume.